Argomento
del Forum: Re: Link Consiglio Comunale del 28/01/2010 |
Da:
libero |

> è assurdo,la citta è sommersa di debiti,i contrattisti non percepiscono lo stipendio da mesi,le strade sono un colabrodo,l'addizionale comunale è alle stelle e questi parlano di condono e di sostegno al modica calcio e alle società sportive????ma stiamo scherzando??????a me come cittadino modicano che ogni mese paga le tasse non m'importa un fico secco del modica calcio o delle società sportive e tantomeno di un condono sulle multe.io pago le tasse e voglio che i miei soldi vengono spesi bene incominciando dalle strade che fanno pena.per quanto riguarda le multe non pagate è assolutamente disgustoso proporre un condono.qui si va ad innescare una situazione che in futuro potrebbe essere sempre cosi.nessun paga le multe o alto e fesso è chi lo fa.io non pago perche tanto tra qualche anno mi fanno un condono e pago la metà.questa è una vera epropria beffa nei confronti del cittadino onesto che ha pagato nei termini utili.consigliere Migliore mi meraviglio di lei.in questo caso la legge non è uguale per tutti.
|
Questo messaggio è replicato da: Link Consiglio Comunale del 28/01/2010
da Giovanni Migliore |
Repliche per questo messaggio
Commento inviato da: Giovanni Migliore in data 11/02/2010 00:55:21 > Una risposta per il Sig.Libero.
Cercherò di esprimere il mio pensiero per quanto riguarda il condono multe fino al 31/12/2004.
Per definizione io sono una persona che paga sempre e subito ogni contravvenzione.
Sono stato sempre contrario ad ogni forma di condono fiscale,urbanistico e di qualsiasi genere o tipo.
Allora lei giustamente mi scrive <i>"consigliere Migliore mi meraviglio di lei"</i> ed ha perfettamente ragione.
Le dico ancora di più.... addirittura potrebbe configurarsi una incongruenza tra quello che dico e quello che penso.
....ma la linea guida del mio pensiero è stata questa:
è un condono che non altera il valore capitale
è un condono che ha l'obiettivo di sbloccare la situazione delle multe non pagate dai cittadini relativamente al 2004 e anni precedenti
è un condono che mira alla sospensione soltanto per le contravvenzioni stradali, non per gli arretrati dell’Ici o di altre imposte.
ovviamente prima di arrivare al mio pensiero mi sono fatte delle domande.
Chi non ha pagato?
Oltre l'80% delle contravvenzioni pendenti sono di cittadini che versano in una situazione di disagio economico non indiffirente anche se è vero c'è un 20% di persone che detengono contravvenzioni per l'80% dell'importo e che non sono in situazioni difficili.
Quindi concordo con lei nel pensare che questi non hanno pagato per il gusto di rimandare ed è giusto che ora pagano tutte le somme dovute.
Puttroppo il 20% dell'importo è dovuto dall'80% delle persone in grave difficoltà, dove i 100 € sono determinanti per il superamento di un mese.
Allora la mia coscienza aveva fatto un sacrificio per queste persone e mi aveva portato ad esprimermi favorevolmente.
Oltremodo la "GRAZIA" dato che si riferisce solo a interessi e sanzioni accessori.....poteva essere un toccasana per economia locale colpita in modo serio dalla crisi economica.
Tanto era dovuto.Grazie sempre (come vede le critiche sono sempre un toccasana)Giovanni
|