|      >  Tutte  le  discariche,  dalla  Val  D'Aosta  alla  Sicilia,  gestite  da  Piemontesi,  Siciliani  o  Cinesi,  sono  a  rischio  eco-mafie. 
 Spesso  le  mafie  utilizzano  le  discariche  per  riversarvi  rifiuti  tossici.
 
 Inoltre  le  discariche,  malgrado  gli  enzimi,  hanno  un  impatto  ambientale  ad  alto  rischio  inquinamento  se  non  dell'aria,  delle  falde  acquifere.
 
 Non  possiamo  dimenticare  che  in  natura  nulla  si  crea  e  nulla  si  distrugge,  ma  tutto  si  trasforma,  pertanto  la  discarica  non  può  essere  il  futuro  o  l'avanguardia.
 
 L'unica  soluzione  ad  impatto  zero  o  quasi,  può  essere  solo  la  differenziata,  rendendo  così  i  rifiuti  una  miniera.
 
 In  questo  modo  si  eliminano  o  riducono  sensibilmente  i  costi  della  discarica  e  relativo  trasporto,  e  le  varie  tipologie  di  rifiuto  producono  reddito.
 
 
 |