|      I  commenti  che  seguirono  l'articolo    avente  come  titolo  : 
 Daisaku  Ikeda,  leader  mondiale  del  buddismo,  diventa  modicano
 
 pubblicato  su    RAGUSANEWS  (Sciclinews)      il    01  Febbraio  2010
 
 
 Sicuramente
 mi  porto  Modica  nel  cuore.  Non  mi  porto  i  modicani  esibizionisti  e  sciocchi.  Se  tutte  le  città    conferissero  la  cittadinanza  onoraria  con  la  stessa  facilità  e  superficialità,  avremmo  file  interminabili  di  cittadini  onorari  in  attesa  di  glorificazione.  Chi  lavora  per  la  pace,  per  il  bene  degli  uomini  non  ha  bisogno  di  carte  bollate  o  di  medaglie.  Forse  ha  bisogno  del  silenzio  per  non  essere  disturbato  e  poter  agire  in  modo  più  incisivo  e  tempestivo.
 Sentinella,  quanto  manca  all'alba?
 Postato  da:  Un  Uomo  libero.  il:  03/02/2010  19:09
 
 
 
 @  u.l.
 
 Una  volta,  due  monaci,  Tanzan  e  Ekido,  stavano  attraversando  un  torrente  quando  scorsero  una  bella  ragazza  in  kimono  e  sciarpa  di  seta  che  cercava,  senza  riuscirci  di  fare  altrettanto.  Tanzan,  senza  pensarci,  la  prese  in  braccio  e  la  portò  dall'altra  parte.
 Ekido  non  disse  nulla  finché  quella  sera  non  ebbero  raggiunto  un  tempio  dove  passare  la  notte.
 Allora  non  poté  più  trattenersi.  "Noi  monaci  non  avviciniamo  le  donne"  disse  a  Tanzan  "  e  meno  che  meno  quelle  giovani  e  carine.  È  pericoloso.  Perché  l'hai  fatto?".  Lo  rimproverò.
 "Io  quella  ragazza  l'ho  lasciata  laggiù  sulla  riva"  disse  Tanzan.  "Tu  invece  la  stai  ancora  portando  con  te?".
 
 ....  lei,  Modica  se  la  porta  sempre  nel  cuore...
 Postato  da:  il:  03/02/2010  12:08
 onore  o  vergogna?
 
 
 
 
 Quando  non  si  ha  nulla  di  interessante  da  commentare  sarebbe  meglio  astenersi.  Spesso  leggendo  i  commenti  degli  sciclitani  mi    vergogno,  essere  cittadini  di  questa  bella  città  del  mondo  irrimediabilmente  caduta  in  un  fosso  dovrebbe  essere  un  onore  così  come  conferire  cittadinanza  a  persone  che  stanno  lottando  in  prima  linea  per  i  diritti  umani  dovrebbe  risvegliare  in  noi  il  senso  di  essere  cittadini  del  mondo.  Cari    cittadini  di  Scicli,  se  c'è  qualcuno    fra  di  voi  che  è  consapevole    del  buio  vi  rispondo  con  una  frase  di  un  maestro  Buddista  "Più  buia  è  la  notte  e  più  l'alba  si  avvicina"  SPERIAMO  DI  ESSERE  ANCHE  NOI  DEGNI  DI  CONFERIRE  LA  CITTADINANZA    A  PERSONE  CHE  CI  INDICANO  L  A    STRADA  MIGLIORE  PER  L'UMANITA'"
 
 UNA  CITTADINA  DI  SCICLI
 Postato  da:  CITTADINA  DEL  MONDO  il:  03/02/2010  08:34
 
 
 
 
 
 Coraggio!
 Ho  buone  prospettive  per  diventare  cittadino  onorario  della  capitale  della  contea.  Magari  così  addolciscono  il  mio  conosciuto  e  riconosciuto  "antimodicanismo"  (vi  piace  questo  termine?)
 
 
 Ma  si  arrùncjunu  tutti  ìddi,  nun  'ni  ni  làssunu  a  nùddu,  'zo..a  !  (da  notare  l'ultima  parola:  mi  sto  nelle  more  modicanizzando)
 Postato  da:  Un  Uomo  libero.  il:  01/02/2010  19:58
 
 
 
 se  fanno  un  corso  di  avvicinamento
 al  buddismo,  ISCRIZIONE  PAGATA  DAL  COMUNE  E  OBBLIGATA  A  TUTTI  GLI  SCICHILITANI.  Funziona  meglio  del  bicarbonato.
 Postato  da:  ANTIACIDO  il:  01/02/2010  18:09
 
 
 
 
 31  LIBERA  TUTTI
 CI  MANCAVA  SULU  IDDU  E  ORA  SIMU  TUTTI!
 Postato  da:  buddano  a  spruvieri  il:  01/02/2010  15:29
 
 |