|      Ho  dovuto  impiegare  diverse  ore  per  togliere  i  nomi  dai  vari  documenti. In  questo  post  vi  allegherò  alcuni  documenti.
 Ricordo  che  alcuni  di  questi  non  sono  disponibili  nel  fascicolo  al  Comune  di  Modica.
 Quanto  detto  è  testimoniato  dal  fatto  che  giovedi  sera  nel  corso  di  una  interessante  e  proficua  discussione  con  l'Assessore  Avv.Giurdanella,  mi  resi  conto  che  lo  stesso  non  aveva  la  senteza  del  Tribunale  delle  Acque.
 Ovviamente  gli  lasciai  la  mia  copia  che  avevo  appresso.
 
 Ora  vi  pubblico  tutta  la  diatriba  di  allora.
 
 
 Il  Consiglio  Comunale  nel  bilancio  di  previsione  del  1982  aveva  stanziato  200.000.000  di  Lire  per  la  pavimentazione  e  sistemazione  dell'area  risultante  dalla  copertura  dell'alveo  Passo  Gatta  a  prolungamento  della  Via  Marchese  Tedeschi.
 
 La  Giunta  il  31  Gennaio  1983  e    riadottata  con  delibera  872  del  18/05/1983  e  ratificata  dal  Consiglio  Comunale  con  atto  n.40  del  6/6/1983    aveva  approvato  il  progetto  redatto  dall'Ing.  Diana  per  la  copertura  dell'alveo.
 
 Ovviamente  per  la  realizzazione  dell'opera  era  necessario  espopriare  i  terreni.
 
 Il  Sindaco    il  22  Novemnre  1983  rilascia  una  concessione  edizia,  la  n.257  con  la  quale  si  poteva  costruire  un  palazzo  di  5  piani  fuori  terra  con  2  appartamenti  per  piano.
 Iniziano  le  opere  di  sbancamento.
 
 Il  14  Aprile  1984  con  ordinanza  388  il  Sindaco  pro-tempore  espopria  alcuni  tratti  di  terreno  per  la  copertura  dell'alveo.
 
 Documenti  per  l'espoprio.pdf  (  6  MB)
 
 Alcuni  residenti  fecero  una  segnalazione  al  Genio  Civile  e  questi  con  provvedimento  n.8252  del  03/07/1985  ordinò  di  eseguire  tutti  i  lavori  a  ripristinare  allo  stato  quo  ante  il  terreno  latistante  l'argine  destro  del  torrente  per  tutta  la  striscia  di  mt.10  di  larghezza.
 
 In  data  16/10/1985  i  proprietari  fecero  ricorso  al  Tribunale  delle  Acque  a  Roma
 
 Ricorso  dei  proprietari.pdf  (4,1  MB)
 
 In  data  18/12/1985  il  genio  civile  di  Ragusa,  difeso  dall'Avvocatura  dello  Stato  protegge  il  proprio  parere  con  questo  documento
 
 Parere  dell'Avvocatura  a  difesa  del  Genio  Civile.pdf  (2,8  MB)
 
 In  data  4/12/1989  il  Tribunale  Superiore  delle  Acque  Pubbliche  in  Roma    dichiara  infondato  il  ricorso  dei  proprietari
 
 Sentenza  Tribunale  Superiore  delle  Acque  Pubbliche.pdf  (2,8  MB)
 
 nel  file  precedente  c'è  tutta  la  sentenza
 
 qui  nelle  righe  successive  riporto  alcune  pagine  più  significative
 
  
 
  
 
  
 Infine  vi  allego  un  esposto  dove  evidenzia,  come  in  itinere  sono  state  cambiate  le  carte  e  cioè  fu  presentato  un  progetto  di  variante  al  progetto  originario  dell'Ing.  Diana  ....
 
 ...con  il  quale  il  Comune  di  Modica  al  posto  del  muraglione  e  del  relativo  riempimento  nello  stacco  di  suolo  dei  proprietari  intendeva  e  ha  costruito  una  passerella  pedonale  a  sbalzo  della  larghezza  di  mt.  1  ,50  incastrata  nel  muro  d'argine  della  copertura  del  torrente.
 Tale  passerella  oltre  ad  essere  in  difformità  al  progetto  origianrio  e  all'espropria  del  suolo,  costitui  una  strozzatura  del  traffico  pedonale  proprio  nell'incorcio  col  ponte  Mulinello  ......
 
 ma  i  vari  proprietari  mostrarono  il  loro  disappunto  per  una  disparità  di  trattamento  poichè  questi  hanno  avuto  occupate  dal  Comuen  di  Modica  per  intero  le  aree  espopriate    e  case  demolite.
 
 Esposto  da  parte  dei  residenti  negli  anni  90.pdf  (2  MB)
 
 
 Questi  documenti  non  sono  presenti  nel  fascicolo.
 L'avv.  Giurdanella  invece  mi  ha  riferito  che  la  ditta  ha  avuto  il  parere  del  genio  Civile  e  della  Sovraintendenza  grazie  al  PAI  che  ha  superato  tutto.
 
 Sarà  cosi  ????????????
 
 vedremo  !!!!!!!
 |