|      >  le  fasi  salienti  del  devincolo,leggasi  :  licenza  di  costruire  ! 
 La  commissione  effettua  un  sopralluogo  per  verificare  i  limiti
 del  nuovo  vincolo  e  si  riunisce  nei  locali  dell’ASI  di  Modica  Pozzallo.
 Il  presidente,  verificato  il  numero  legale,  passa  al  primo  punto
 dell’ordine  del  giorno;  illustra  quali  sono  le  motivazioni  che  hanno
 portato  alla  riperimetrazione  con  riduzione  dell’area  di  notevole  interesse
 pubblico  denominata  contrada  Carciolo  meglio  specificate  nell’allegata
 relazione.
 Segue  una  discussione  dalla  quale  emerge  che  i  componenti
 della  commissione  sono  favorevoli  alla  proposta  di  riperimetrazione
 del  vincolo  e  alla  sua  nuova  delimitazione.
 A  seguito  del  sopralluogo  la  commissione  propone  l’inserimento,
 nelle  previste  fasce  perimetrali  a  verde  pubblico  limitrofe  alle  strade
 interne  di  grosso  transito,  di  alberi  ad  alto  fusto  con  specie  autoctone
 al  fine  di  mitigare  l’impatto  degli  edifici  rispetto  alla  notevole
 quantità  di  essi.
 Dalla  proposta  di  riperimetrazione  rimangono  salve  le  zone  tutelate
 dall’art.  142  del  codice  dei  beni  culturali  e  le  scoperte  fortuite
 regolate  dall’art.  90  del  codice  stesso.
 Concludendo  il  dibattito  il  presidente  invita  i  componenti  della
 commissione  presenti  a  votare  sulla  proposta  in  questione,  i  componenti
 votano  all’unanimità  favorevolmente.
 Si  dichiara  chiusa  la  seduta.
 Il  presidente:  Greco
 I  componenti  la  commissione:
 Arezzi
 Guglielmino
 Cavarra
 Battaglia
 Spadaro
 Trincali
 Denaro
 Cassarino  responsabile  dell’UO  IV
 Il  segretario  della  commissione  provinciale  per  la  tutela  delle  bellezze
 naturali  e  panoramiche:  Corallo
 
 pubblicato  su
 GURS  n.47  del  29-10-2010
 |