|      Le  nuove  occupazioni  di  immobili  e  le  variazioni  intervenute  nel  2010  vanno  obbligatoriamente  denunciate  dai  contribuenti,  entro  venerdì  20  gennaio,  ai  fini  delle  determinazioni  della  Tassa  Rifiuti  Solidi  Urbani  a  Modica. 
 Coloro  che  hanno  richiesto  la  riduzione  della  tariffa  TARSU  sono  tenuti,  entro  la  data  del  20  gennaio,  a  comunicare  il  venir  meno  delle  condizioni  del  beneficio.
 
 Si  ricorda,altresì  che  il  reddito  ISEE,  anno  2011  con  importo  non  superiore  a  €  9.000,00,  utile  per  la  riduzione  della  tariffa  va  presentato  entro  e  non  oltre  il  31  luglio  prossimo.
 
 L’elenco  delle  riduzioni  e  delle  esenzioni:
 ·  unico  occupante  riduzione  del  30%  ;
 ·  uso  saltuario  dell’immobile  riduzione  del  30%;
 ·  persona  disabile  con  accompagnamento  riduzione  del  30%;
 ·  attività  commerciali  in  Marina  di  Modica  riduzione  del  50%;
 ·  istituti  e  società  a  scopo  non  di  lucro  riduzione  del  60%;
 ·  distanza  servizio  raccolta  (  oltre  KM  1)  riduzione  60%,
 (oltre  5  KM)  riduzione  80%;
 ·  utente  residente  all’estero  per  oltre  sei  mesi  riduzione  del  30%.
 
 Sono  esenti  dal  pagamento  della  TARSU:
 ·  fabbricato  rurale  di  proprietà  di  coltivatori  diretti  e  braccianti  agricoli;
 ·  immobile  privo  degli  allacci  di  rete  (  luce  e  acqua);
 ·  immobile  sottosequestro;
 ·  immobile  in  ristrutturazione;
 ·  parte  immobile  producente  rifiuti  speciali.
 
 
 
 
 |