| del 
                                 
             
                        
			18/06/2010 08:48:35
							
          
 
 >  Bravo  Cittadino  attento.Mi  piace  l'idea  delle  cittadinanze  disonorarie.Ad  esempio.chi  ha  fatto  questo  bando,  alla  quota  rosa,e  ad  alcuni  consiglieri.Come  sempre  doveva  esserci  qualche  buon  motivo  dietro  al  NO.Coraggio  e  avanti  tutta
 
							
							Commenti:  
0
 del 
                                 
             
                        
			18/06/2010 07:32:19
							
          
 
 >  Preg,mo  Consigliere  Migliore,  ho  letto  con  molto  interesse  il  suo  sfogo  e  mi  è  venuta  un'idea,  che  sono  lieto  di  sottoporre  alla  sua  attenzione  e  a  quella  dei  concittadini.  Alla  luce  di  quello  che  sta  avvenendo,  propongo  l'istituzione  di  una  nuova  onorificenza:  la  CITTADINANZA  DISONORARIA,  da  assegnare  a  chi,  pur  dovendosi  interessare  degli  interessi  di  Modica,  se  ne  disinteressa,  e  pure  platealmente.CANDIDATI:  il  Sindaco,  l'Assessore,lo  Scienziato-Dirigente,  Saro  Cannatella  ...  e  quanti  altri  lei  e  i  modicani  vorranno  cortesemente  segnalare.  Perchè  se  la  TRASPARENZA  è  un  DOVERE,  RIDERE  di  certe  persone  è  un  PIACERE.  Vada  avanti  Consigliere,  la  parte  "migliore"  di  Modica  è  con  lei. 
							
							Commenti:  
0
 del 
                                 
             
                        
			17/06/2010 08:36:51
							
          
 
 >  Da  quando  i  sindaci  contestano  i  risultati?  I  sindaci  concedono  onorificenze.Rifiuti  e  onorificenze  sempre  spazzatura  sono.Roba  da  tapparsi  il  naso. 
							
							Commenti:  
0
 del 
                                 
             
                        
			16/06/2010 19:05:59
							
          
 
 >  alcuni  di  voi  con  questa  storia  statu  fannu  arrirriri.é  stato  detto  di  tutto  e  di  piu,ma  ora  smettiamola.basta  fare  il  copia  incolla  da  altri  siti. 
							
							Commenti:  
0
 del 
                                 
             
                        
			16/06/2010 15:13:28
							
          
 
 il  mio  maestro  ricorda  sempre  che  bisogna  dialogare  con  chi  ha  difficoltà  nell'aprire  gli  occhi.Tranquillità  e  meditazione,  poi  il  dialogo  e  la  pace.
 
							
							Commenti:  
0
 del 
                                 
             
                        
			16/06/2010 14:21:23
							
          
 
 >  Caro  "Ancora  lei"  le  sue  osservazioni  mi  son  sembrate,  fin  dall'inizio,  troppo  intriganti  per  essere  chiare.  Ho  pensato  che  si  trattasse  di  una  provocazione  ad  hoc  e  sono  stato  al  gioco.  L'importante,  secondo  me,  era  dire  certe  cose  e  lei  me  ne  ha  dato  un'ulteriore  possibilità.  Per  questo  ho  dovuto  dirle  che  non  capisce.  In  realtà,  si  capisce  che  lei  capisce  più  di  quel  che  vuol  far  capire.  Come  vede,  continuo  a  giocare  con  le  parole.  Ancora  mille  grazie  e  mi  stia  bene.  E,  soprattutto,  mi  provochi  ancora  un  po'.  Ananda  era  un  uomo,  discepolo  del  Buddha  Shakyamuni,  famoso  per  la  sua  strepitosa  memoria.  A  presto. 
							
							Commenti:  
0
 del 
                                 
             
                        
			16/06/2010 13:40:08
							
          
 
 la  cosa  piu  assurda  è  che  quei  2  o  3  utenti  anti-soka  presenti  nella  discussione  manco  sanno  dove  è  Modica!  il  Consigliere  Comunale  ha  tutti  i  diritti  d'interrogarsi  su  tutto  cio  che  ha  a  che  fare  con  la  sua  città!quelli  altri  stanno  SOLO  approfittando  del  sito  per  fare  la  loro  campagna  anti-soka!  che  poi  è  copiano  qua  incollano  là  !  tutto  un  copia  incolla!
 agli  utenti  buddhisti  consiglio  di  lasciare  perdere  sti  personaggi  e  non  fare  il  loro  gioco!  se  vi  dovete  confrontare  fatelo  con  il  Consigliere!
 
							
							Commenti:  
1
 del 
                                 
             
                        
			16/06/2010 12:13:09
							
          
 
 Seguo  da  qualche  settimana  la  discussione  che  si  è  sviluppata  attorno  al  tema  della  cittadinanza  onoraria  concessa  a  Modica  ad  un  noto  giapponese  e  mi  spiace  dover  rilevare  che  pochi  sono  i  forumisti  che  si  sono  attenuti  al  tema  e  all'interrogativo  originario.Molti  a  mio  parere  hanno  divagato  e  man  mano  che  passano  i  giorni,trattano  il  tema  non  più  con  quella  passione  iniziale  che  è  tipica  di  chi  vuole  scoprire  verità  a  lui  non  note,ma  con  una  sorta  di  accanimento  che  ha  sempre  un'accezione  negativa.Penso,malgrado  il  disappunto  di  qualche  tuttologo,  che  stiate  mettendo  troppa  carne  al  fuoco  con  il  rischio  concreto  che  non  riusciate  a  mangiarla.La  materia  del  contendere  era:il  Sindaco,nell'elargire  il  riconoscimento,aveva  rispettato  tutte  le  procedure  nel  rispetto  dei  cittadini?  Questo  mi  pare,fosse  un  tema  squisitamente  politico,andando  oltre,vi  state  occupando  di  ben  altra  materia.Scusate  l'intrusione,tanto  Vi  dovevo. 
							
							Commenti:  
1
 del 
                                 
             
                        
			16/06/2010 11:47:22
							
          
 
 non  è  il  sindaco  che  si  preoccupa  di  candidare  un  personaggio  pubblico  per  una  cittadinanza  onoraria,  ma  chi  come  a  firenze  è  in  politica,  o  come  consigliere  comunale  o  quant'altro,  dato  che  firenze,  è  la  capitale  italiana,  se  non  europea  della  soka  gakkai,  hanno  qui  infiltrato  nella  politica  loro  esponenti  di  rilievo,  dato  che  questa  è  stata  anche  una  guida  del  loro  presidente,  dato  che  se  non  hai  appoggi  nell'istituzione,  non  riuscirai  mai  ad  avere  riconoscenze  o  quant'altro,  quindi  a  firenze,  abbiamo  andrea  pugliese  in  consiglio  comunale,  parte  pd,  poi  abbiamo  la  Dezordo,  con  un  sacco  di  sokisti  nel  suo  partito,  opposizione  di  sinistra,  nel  passato,  c'era  alessandro  lopresti,  assessore  in  provincia,  poi  passato  a  presidente  della  firenze  parcheggi,  poi  candidato  come  consigliere,  alle  ultime  elelzioni  regionali,  nel  partito  del  pd,  ma  non  è  stato  eletto,  ma  chi  sa  che  lavoro  gli  avranno  trovato???quindi  come  si  vede,  la  religione  fa  politica,  ma  questo  non  mi  sembra  che  rientri  nella  nostra  costituzione,  dato  che  i  personaggi  da  me  menzionati,  sono  molto  in  alto  nella  soka  gakkai,  ed  hanno  mansioni  direttive  dentro  la  loro  associazione.
 quindi  rievochiamo  la  cittadinanza  onoraria  a  daisaku  ikeda.
 Marco
 
							
							Commenti:  
0
 del 
                                 
             
                        
			16/06/2010 11:43:46
							
          
 
 Sono  l'autore  del  commento  firmato  con  il  nick  "  La  curiosità  non  è  un  optional".Ringrazio  il  signor  o  signora  Ananda  per  l'insegnamento  impartitomi.
 La  eleggo  mio  maestro-a  spirituale.
 Dandomi  torto  su  quasi  tutto  quanto  da  me  esposto,evidentemente  mi  ha  aiutato  a  rivedere  alcune  mie  posizioni  ed  a  prenderne  coscienza.
 C'è  solo  un  particolare,che  mi  piace  di  Lei.
 L'ingenuità.
 Alla  mia  provocazione  qualcuno  doveva  pure  caderci  e  Lei  lo  ha  fatto  in  maniera  spontanea  ed  infantile,ma  nel  senso  più  dolce  del  termine.
 Io  condivido  almeno  9  su  10  cose  da  Lei  dette,  però  ribadisco  solo  un  punto:
 perchè  vi  nascondete  dietro  quel  paravento,quel  bulldozer,quell'eroico  Consigliere  modicano  G.Migliore  ?
 Non  sarebbe  il  caso,dopo  la  baraonda  creata  dal  sito,che  tutti  gli  ex  adepti  fuoriusciti  vi  coordinaste  per  creare  un  comitato  serio,fisicamente  attivo,allo  scopo  di  denunciare  le  varie  "anomalie"  di  questo  movimento?
 Avete  paura  di  uscire  fuori  i  vostri  nomi  ed  eventualmente  anche  gli  attributi?
 Grazie  per  avermi  dato  dell'idiota  dicendomi  più  volte  che  "non  capisco".
 Ma  forse  è  vero;  non  capisco  perchè  ad  esempio  anche  gli  altri(tantissimi)  forum  anti  Soka  non  hanno  prodotto  nulla  di  eclatante  e  di  decisivo.  Si  continua  a  parlare,a  discutere  e  a  sparlare,
 ma  intanto  il  movimento  continua  ad  espandersi  ed  il  suo  Presidente  accresce  i  suoi  attestati  di  benemerenza,in  tutto  il  mondo,Italia  compresa,  grazie  al  supporto  di  intellettuali  e  politici.
 Perchè  invoco  l'intervento  autorevole  di  qualche  prelato?
 Perchè  chi  ha  una  o  più  lauree  ecclesiastiche  come  in  diritto  canonico  ad  esempio,avrebbe  molta  più  competenza  di  me  e  di  Lei  a  valutare  ed  esporre  questo  tema  che  di  religioso,evidentemmente,ne  è  fisiologicamente  pregno.
 Un  tema  comunque  che  interessa  anche  altre  specializzazioni  quali  la  sociolocia,la  psicologia  e  la  psichiatria.
 
 
							
							Commenti:  
1-  Pagine: INDIETRO -
  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 
16 
 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 AVANTI -   
 |