| del 
                                 
             
                        
			20/05/2010 16:13:17
							
          
 IN EVIDENZA
 Facile  definire  ipocriti  gli  altri  quando  ci  si  nasconde  dietro  uno  pseudonimo.  Sono  costretta  a  usarne  uno  anche  io  per  poter  scendere  al  tuo  livello  e  dire  che  l'ipocrita  sei  tu,  capace  solo  di  gettare  il  sasso  e  nascondere  la  mano.Ti  ricordo  che  il  pesce  puzza  dalla  testa.  Chi  è  la  testa  in  questo  caso?  Che  squallore.
 
							
							Commenti:  
1
 del 
                                 
             
                        
			20/05/2010 14:40:20
							
          
 IN EVIDENZA
 >  come  mai  quando  i  capigruppo,  compreso  chi  rappresenta  il  cons.  Migliore,  sono  stati  interpellati  per  esprimere  il  loro  parere  in  merito  alla  cittadinanza  onoraria  del  soggetto  in  questione,  nessuno  ha  battuto  ciglio.  inoltre,  dareste  voi  la  cittadinanza  onoraria  al  sig.  Silvio  Berlusconi?  perchè  non  indagate  anche  su  di  lui?  ipocriti.
 
							
							Commenti:  
3
 del 
                                 
             
                        
			20/05/2010 14:27:12
							
          
 IN EVIDENZA
 Gentile  Signora  Agata  Di  Pasquale,  la  ringrazio  della  sua  squisita  attenzione.  C'è  stato  un  malinteso.  Il  Sig.Mario  Rossi,temendo  che  io  fossi  un  infiltrato  "ikediano",  conclude  il  suo  messaggio  scrivendo:spero  vivamente  di  sbagliarmi.La  mia  risposta:"Tranquillo  lei  si  sbaglia"  era  indirizzata  a  lui.Quanto  al  Sig.  Pietro  Micca  ha  ragione.Sono  a  conoscenza  di  molte  più  cose  di  quelle  che  ho  scritto,  ma  a  raccontarle  ne  verrebbe  fuori  un  trattato.  Una  cosa  è  utilizzare  questo  democratico  strumento  di  circolazione  delle  idee  messo  a  disposizione  dal  Consigliere  Dott.  Migliore,  al  quale  rinnovo  la  mia  stima,  altra  cosa  è  approfittarsene.  Ho  comunque  indicato  diversi  siti  dove  è  possibile  informarsi,  provi  a  visitarli,  se  è  interessata  ad  approfondire  l'argomento.  Ancora  grazie  della  sua  attenzione  e  un  cordiale  saluto.
 
							
							Commenti:  
1
 del 
                                 
             
                        
			20/05/2010 13:22:59
							
          
 IN EVIDENZA
 La  determina  del  Sindaco  del  conferimento:
 
 
 
  
  
  
 La  determina  del  Dirigente  dell'VIII  Settore  per  i  costi:
 
 
  
  
 Succo  della  storia  abbiamo  speso  €  450,00
 
 Quante  richieste  fatte  e  purtroppo  inevase  ci  sono  state?
 Hanno  avuto  tutte  la  stessa  "classica"  risposta  :
 non  ci  sono  soldi.
 
 
 
							
							Commenti:  
1
 del 
                                 
             
                        
			20/05/2010 12:02:08
							
          
 IN EVIDENZA
 però!
 come  mai  la  Soka  Gakkai  è  interessata  a  tutte  le  città  (italiane  e  non)  con  gravi  problemi  di  bilancio?
 
 semplice.
 
 SI  POSSONO  ACQUISTARE  FACILMENTE!
 
 Basta  che  un  sindaco  metta  in  vendita  immobili  comunali  e  un  oculato  e  lungimirante  investitore  inizia  la  sua  scalata.
 
 Prima  acquista  gli  immobili  pubblici,  poi  mette  le  mani  su  quelli  pignorati  (pensate  alla  quantità  di  immobili  che  in  un  periodo  di  recessione  come  il  nostro  sono  all'asta:  basta  fare  un  giretto  sul  sito  ASTEGIUDIZIARIE.IT  e  ve  ne  accorgerete!  e  al  contempo  acquisisce  proseliti.
 
 Poi  farà  in  modo  di  scegliersi  sindaco  e  consiglieri.
 
 Alla  fine  il  paese  sarà  suo  di  fatto  e  di  diritto.
 
 E  quel  che  è  peggio  è  che  tutti  ringrazieranno  questo  BENEFATTORE!
 
 meditate,  gente,  meditate
 
							
							Commenti:  
0
 del 
                                 
             
                        
			20/05/2010 11:50:33
							
          
 IN EVIDENZA
 >  Pregiatisso  Signor  Fausto
 ho  letto  con  estremo  interesse  i  suoi  messaggi  e  concordo  pienamente  che  parlare  di  sette  religiose  serve  a  mettere  in  guardia  tutti  noi.
 Chi  entra  casualmente  a  farne  parte,se  persona  sensibile  ed  (mi  permettta  il  termine)  ingenua,perchè  carpiscono  la  fiducia  in  momenti  di  travaglio  interiore  in  cui  si  sente  la  necessità  di  un  sostegno  alla  propria  esistenza,si  trova  a  vivere  esprerienze  allucinanti  devastando  la  propria  vita  e  quella  delle  persone  che  più  la  amano.
 Però  in  quello  che  lei  scrive  trovo  qualche  contraddizione  perchè  a  Pietro  Micca,che  la  invita  a  parlare  della  sua  esperienza  dice  che  si  sbaglia  e  a  Darwin  dice  invece  di  aver  avuto  il  dispiacere  di  frequentare  i  membri  della  setta  giapponese.
 Lei  fa  anche  una  domanda  "Che  ci  fa  un  multimiliardario  con  le  cittadinanze  onorarie?  A  cosa  servono?"  e  in  parte,alle  sue  domande,  risponde  nel  messaggio  a  Maria  Calabrese.
 C'è  dell'altro  che  non  sappiamo?
 Grazie  per  il  suo  grido  d'allarme  e  grazie  al  consigliere  Giovanni  Migliore  perchè  da  quello  che  ho  letto  sarà  messaggero  di  tutti  i  dubbi  di  questa  vicenda  in  consiglio  comunale,dove  sicuramente  il  nostro  Sindaco  saprà  dare  risposte  chiare  ed  esaurienti.
 Sentiti  saluti.
 
 
							
							Commenti:  
1
 del 
                                 
             
                        
			20/05/2010 11:19:15
							
          
 IN EVIDENZA
 Signor  Darwin,lei  è  credente,  quindi  conosce  bene  il  concetto  legato  a  chi  scaglia  la  prima  pietra.  La  prima  pietra  la  ha  scagliata  lei  ritenendo  non  rilevante  parlare  di  un  certo  signore  giapponese.  Le  ricordo  che  quello  che  non  è  rilevante  per  lei  può  essere,  ed  è,  rilevante  per  altri.Questo  io  lo  chiamo  rispetto.  Comunque,  alla  fine,  quello  che  conta,  è  individuare  i  punti  che  uniscono:  "Daisaku  Ikeda  no-cittadinanza  onoraria  sì"  è  ormai  irrilevante.  Il  problema  è  stato  evidenziato,  è  questo  che  conta.La  saluto  e  le  auguro  una  buona  giornata.
 
							
							Commenti:  
1
 del 
                                 
             
                        
			19/05/2010 21:15:25
							
          
 IN EVIDENZA
 Questo  caso,ovviamente,  non  può  rimanere  cosi.
 Io  tra  oggi  e  domani  metterò  in  piedi  una  interrogazione  diretta  al  Sindaco  per  capire  come  sono  andati  i  fatti.
 
 Io  oggi  ho  fatto  una  ricerca  nel  sito  on-line  del  comune  per  trovare  la  determina  per  mezzo  della  quale  il  Sindaco  ha  concesso  la  cittadinanza  Onoraria.
 
 Come  potete  leggere  dal  file
 http://www.comune.modica.rg.it/documenti2010/atti/determine2010.pdf
 
 la  determina  n.21  del  18/01/2010
 "Conferimento  cittadinanza  onoraria  a  Daisaku  Ikeda  Presidente  della  Soka  Gakkai  Internazionale  ed  illustre  filosofo  e  saggista"
 
 la  determina  n.124  del  29/01/2010
 "Conferimento  cittadinanza  onoraria  a  Daisaku  Ikeda  Presidente  della  Soka  Gakkai  Internazionale  -  Anticipazione  Somma  economo  com.le  Spese  Evento"
 
 A  questo  punto  vi  chiedo  :  la  legge  sulla  trasparenza  cosa  obbliga?
 
 dare  la  possibilità  ai  cittadini  Modicani  di  leggere  la  determina.
 
 E'  possibile  ?
 
 Noooooooooooooooo
 
 
 Domani  devo  andare  al  Comune  di  Modica  ed  estrarre  dall'archivio  copia  di  questi  documenti  !!!!
 
 In  poche  parole  domani  dovrò  buttare  al  fumo  almeno  2  ore  per  avere  un  documento
 
 E'  questa  la  trasparenza  che  il  Sig.  Sindaco  proclamava  sul  palco  ????????
 
 ogni  volta  che  mi  serve  un  atto  o  un  documento  devo  fare  sempre  la  solita  trafila.
 
 Credo  che  siamo  davanti  ad  una  testa  (non  so  di  chi  sia)che  è  pari  ad  un  "CUTICCIUNI"
 perchè  questi  documenti  di  cui  ho  bisogno  sono  stati  tutti  passati  dallo  scanner  e  giacciono  nel  server  del  Comune  ma  ............
 nessuno  ha  attivato  il  link.  (  incredible  ma  vero)
 
 Domani  spero  di  metterVi  a  conoscenza  di  questi  atti.
 
							
							Commenti:  
0
 del 
                                 
             
                        
			19/05/2010 20:53:41
							
          
 IN EVIDENZA
 >  Sig.  Darwin  credo  che  il  sig.  Fausto  voleva  recuperare  l'intera  notizia  e  non  fare  cadere  nel  nulla  questa  "cittadinanza".  Per  essere  concreti  oltre  questo  spazio  messo  in  pista  dal  Consigliere  Migliore  cosa  resta  ai  Modicani?
 Il  Sig.  Libero  la  settimana  scorsa  se  non  mi  sbaglio  aveva  scritto  alle  varie  testate  on-line  ma  non  gli  è  arrivata  nessuna  risposta.Solo  in  questo  spazio  si  scrive,  si  commenta  e  alla  fine  si  ha  la  soddisfazione  che  qualcuno  ti  ascolta.Credo  che  anche  per  una  banalità  come  questa  di  questo  Sig.Daisaku  deve  essere  vista  e  rivista  e  dato  ragione.In  ogni  caso  complimenti  a  tutti.
 
							
							Commenti:  
0
 del 
                                 
             
                        
			19/05/2010 20:44:33
							
          
 IN EVIDENZA
 >  Grazie  Signor  Fausto  Righi,  Lei  è  stato  molto  generoso  con  me,  ho  tanti  altri  difetti  e  suppongo  che  Lei  non  li  abbia  citati  volutamente.
 
 Io  non  sono  l'ospite  di  questo  Blog,  ma  l'ospitato,  cerco  educatamete  di  dare  il  mio  modesto  contributo  evitando    di  andare  oltre  certi  limiti.
 
 Non  mi  passa  neppure  per  l'anticamera  del  cervello  di  imporre  qualsivoglia  cosa,  Lei  può  continuare  a  parlare  di  Buddhismo  e  del  Signor  Daisaku  Ikeda,  ma  mi  preme  puntualizzare  il  mio  post  precedente  sulla  base  delle  Sue  pregiate  osservazioni.
 
 Sarà  per  Lei  "un  problema  reale",  a  me  non  interessa  il  Signor  Daisaku  Ikeda,  se  Lei  ha  qualche  rancore,  il  problema  è  Suo,  Signor  Righi,  dato  che  lo  conosce  o  quantomeno  conosce  gli  adepti,  le  mie  radici  Cattoliche  sono  tali  che  non  sento  il  bisogno  di  manifestare  interesse  verso  altre  Religioni.
 
 Ritengo,  però,  fondamentale  capire  quali  sono  le  motivazioni  che  hanno  spinto  il  MIO  SINDACO  a  concedere  la  Cittadinanza  Onoraria  al  Signor  Daisaku  Ikeda,  quali  sono  gli  aspetti  positivi,  se  ci  sono,  per  la  MIA  CITTA'  e  se  sono  state  rispettate  le  norme  per  concedere  tale  onorificenza.
 
 Ritengo  doveroso,  da  parte  di  un  PRIMO  CITTADINO,  il  rispetto  delle  pluralità,  ma  anche  il  buonsenso  di  azioni  che  non  siano  oggetto  di  idee  o  ideali  personalistici,  Suoi  o  di  chi  gli  sta  accanto.
 
 Infine  Signor  Righi  se  ho  detto  "Noi  ritorniamo  ad  occuparci  dei  problemi  reali  della  nostra  Città",  il  Noi  era  un  semplice  io,  Lei  e  gli  altri  Amici  del  Blog  potete  continuare  senza  sosta,  ma  non  può  pretendere,  per  il  principio  di  Democrazia  da  Lei  citato,  che  Io  continui  a  scrivere  di  dottrine  e  religioni  a  me  sconosciute,  a  me  interessa  solo  capire  la  razio  dell'onorificenza.
 
 Se  anche  in  questo  caso,  per  Lei,  ho  peccato  di  egocentrismo,  narcisismo  e  dittatorialismo,  cerchi  di  mettero  ordine  alle  Sue  idee  e  non  dimentichi  che  il  cammino  è  duro  per  Tutti,  lo  è  un  pò  di  più  per  chi  viaggia  in  cattiva  compagnia.
 
 
 
 
 
 
 
							
							Commenti:  
2-  Pagine: INDIETRO -
  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 
37 
 38 39 40 41 AVANTI -   
 |