| 
                           
							 del 
                                 
             
                        
			22/05/2010 09:36:38
							
          
  
IN EVIDENZA 
							
 Che  bello  se  il  nostro  primo  cittadino,invece  di  conferire  una  cittadinanza  onoraria  ad  un  personaggio  laico  buddista,(con  tutto  il  rispetto  un  grande  personaggio,ma  lontano  anni  luce  dalla  nostra  fede  religiosa  cattolico  cristiana)  avesse  dato  inizio  alla  risoluzione  della  secolare  querelle  fra  S.Giorgio  e  S.Pietro. Magari  con  iniziative  mirate  alla  definitiva  distensione  fra  le  parrocchie  dei  due  Santi  patronali  della  nostra  Città. Un  vero  gesto  di  pace  ed  amore,come  la  NOSTRA  religione  cattolica  ci  ha  sempre  insegnato,come  il  NOSTRO  vero  MAESTRO  ne  è  stato  un  Magnifico  esempio. E  poi  Modica,città  che  ha  dato  i  natali  a  due  veri  grandi  filosofi,quali  Tommaso  Campailla  e  Carmelo  Ottaviano,avrebbe  fatto  tranquillamente  a  meno  d'averne  un  terzo,tra  l'altro  d'importazione...giapponese. APPREZZIAMO  E  VALORIZZIAMO  quello  che  già  abbiamo; al  nostro  territorio...ed  al  nostro  cielo...non  manca  proprio  niente!             
							
							Commenti:  
0 
 
							del 
                                 
             
                        
			21/05/2010 23:03:50
							
          
  
IN EVIDENZA 
							
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
							
							Commenti:  
0 
 
							del 
                                 
             
                        
			21/05/2010 15:04:27
							
          
  
IN EVIDENZA 
							
 >  cara  signora,  se  vuol  essere  coerente  con  quanto  dice,  perchè  non  pubblica  assieme  al  suo  nome,  vero  o  falso  che  sia,  una  sua  foto.  Solo  così  potrà  dire  di  non  essere  anonima  e  ipocrita  come  me.  1  a  1. quanto  affermo  che  c'è  ipocrisia,  mi  riferisco  al  fatto  che  non  si  possono  accettare  lezioni  di  moralità  da  chi  si  riconosce  in  un  leader  politico  nazionale  che  con  la  moralità  non  centra  nulla.allora  se  ha  coraggio,  prima  di  giudicare  gli  altri,  giudichi  i  suoi  referenti  oppure  ne  prenda  le  distanze.  2a1.
							
							Commenti:  
0 
 
							del 
                                 
             
                        
			20/05/2010 21:27:46
							
          
  
IN EVIDENZA 
							
 >  Per  che  bello  strumentalizzare.
  Perchè  parla  di  strumentalizzazione  ed  ipocresia?  
  La  Cittadinanza  Onoraria  è  un  attestato  dal  valore  altissimo  e  pertanto  và  data  utilizzando  mille  cautele  e  la  persona  che  la  riceve  non  deve  essere  minimamente  discussa  o  sfiorata  da  dubbi.
  Se  oggi,  il  Signor  Daisaku  Ikeda,  è  una  persona  discutibile,  diventa  poco  opportuno  accostarlo  alla  NOSTRA  CITTA'.
  Ripeto  quello  che  ho  scritto:
  cos'è  la  Cittadinanza  Onoraria?
  Tratto  da  wikipedia: La  cittadinanza  onoraria  è  un'onorificenza  concessa  da  un  comune  per  onorare  una  persona  non  residente,  che,  per  motivi  diversi,  è  ritenuta  legata  alla  città  per  il  suo  impegno  o  per  le  sue  opere. La  concessione  avviene  dopo  che  il  consiglio  comunale  abbia  votato,  a  larghissima  maggioranza  o  all’unanimità,  una  delibera  con  : *  i  riferimenti  normativi  : o  la  Costituzione  della  Repubblica  Italiana  (articolo  114); o  Il  Testo  Unico  degli  Enti  Locali  –  Legge  n°  267+2000; o  Lo  Statuto  del  Comune; *  le  motivazioni  della  benemerenza  (es:  riconoscimenti  sociali  e  culturali,  la  riconoscenza  per  uno  specifico  atto  straordinario,  ...  ); *  il  testo  della  determinazione  da  stampare  e  consegnare  al  cittadino  onorario; *  il  mandato  al  Sindaco  per  la  notifica  al  Cittadino  onorario  nelle  forme  ufficiali.
  Vorrei  conoscere:
  qual'è  il  legame  fra  il  nostro  comune  e  questa  Persona? se  le  regole,  per  concedere  la  Cittadinanza  onoraria,  sono  quelle  sopradescritte,  perchè  il  consiglio  comunale  non  è  stato  chiamato  a  votare?
  Se  qualcuno  ha  voglie  da  soddisfare,  perchè  deve  coinvolgere  il  nome  della  Città  di  Modica?  Poteva  benissimo  onorarlo  a  casa  propria.
  Ritengo,  fondamentale  capire  quali  sono  le  motivazioni  che  hanno  spinto  il  MIO  SINDACO  a  concedere  la  Cittadinanza  Onoraria  al  Signor  Daisaku  Ikeda,  quali  sono  gli  aspetti  positivi,  se  ci  sono,  per  la  MIA  CITTA'  e  se  sono  state  rispettate  le  norme  per  concedere  tale  onorificenza.
  Ritengo  doveroso,  da  parte  di  un  PRIMO  CITTADINO,  il  rispetto  delle  pluralità,  ma  anche  il  buonsenso  di  azioni  che  non  siano  oggetto  di  idee  o  ideali  personalistici,  Suoi  o  di  chi  gli  sta  accanto.
  Potrei  accettare  il  termine  bigotto,  oppure  ottuso,  ma  dov'è  l'ipocresia?  Cosa  stiamo  strumentalizzando?  
    
							
							Commenti:  
0 
 
							del 
                                 
             
                        
			20/05/2010 20:58:17
							
          
  
IN EVIDENZA 
							
 >  Non  vedo  tanta  differenza.  Una  meta  si  può  raggiungere  da  strade  diverse.Quel  che  conta  non  sono  le  strade,  ma  la  meta.Buona  serata!
							
							Commenti:  
0 
 
							del 
                                 
             
                        
			20/05/2010 20:43:59
							
          
  
IN EVIDENZA 
							
 >  Signor  Righi.
  mi  guardo  bene  dal  non  rispettarLa.  
  Per  le  pietre  soprassediamo,  perché    non  capisco  l’accostamento  di  “chi  è  senza  peccato  scagli  la  prima  pietra”,  e  comunque  Lei  con  le  sue  ha  generato  una  valanga  di  massi.
  Io  e  Lei  abbiamo  due  obbiettivi  diversi,  tutti  e  due  legittimi,  ma  diversi.
  La  differenza  è  questa.  
 
							
							Commenti:  
1 
 
							del 
                                 
             
                        
			20/05/2010 19:37:14
							
          
  
IN EVIDENZA 
							
 "Il  termine  ipocrisia  indica  l'incoerenza  voluta  tra  azioni  svolte  e  valori  enunciati  tacitamente  o  esplicitamente.  Per  ipocrita  si  definisce  la  persona  che  afferma  una  determinata  idea  e  poi  si  comporta  in  una  maniera  contraddittoria  ad  essa"  ex  Wikipedia. Come  dire  che  tu  pretendi  chiarezza  ma  non  sei  chiaro,  sei  anonimo,  usi  uno  pseudonimo,ti  nascondi.Uno  a  zero  per  me.
							
							Commenti:  
1 
 
							del 
                                 
             
                        
			20/05/2010 18:24:16
							
          
  
IN EVIDENZA 
							
 >  Pregiatisso  Signor  Fausto, grazie  per  la  sua  risposta,ma  mi  permetta  di  insistere,alla  luce  di  quello  che  ho  sentito  oggi  alla  radio  e  letto  sulla  Gazzetta  di  Parma   
  penso  che  una  sua  testimonianza  possa  essere  davvero  illuminante,gliene  sarei  grata  e  penso  che  il  Consigliere  Dott.  Migliore  possa  gradire. Le  sette  sono  un  vero  pericolo,  più  si  sa  e  meglio  ci  si  protegge. Con  stima.
 
							
							Commenti:  
0 
 
							del 
                                 
             
                        
			20/05/2010 16:54:59
							
          
  
IN EVIDENZA 
							
 >  ipocrisia  non  vuol  dire  nascondersi  dietro  un  pseudomino,  ma  dire  una  cosa  e  pensarne  un'altra.  potrei  dirle  di  chiamarmi  pietro  o  giovanni  o  alberto,  cambierebbe  qualcosa  per  lei?  sarebbe  ancora  in  grado  di  rspondere  alla  mia  domanda.
							
							Commenti:  
1 
 
							del 
                                 
             
                        
			20/05/2010 16:40:39
							
          
  
IN EVIDENZA 
							
 >  a  costo  di  difendere  il  sindacuccio,  perdete  anche  il  senso  del  giusto. Poveri  noi
							
							Commenti:  
0 
-  Pagine: INDIETRO -   1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 
36 
 37 38 39 40 41 AVANTI -   
  
                                   
           |