| del 
                                 
             
                        
			29/11/2011 12:34:55
							
          
 
 carissimo  Sig.  tony,  Le  voglio  fare  un  parallelismo  con  la  Chiesa  Cattolica.Vero  è  che  qualche  prete  si  dedica  agli  affari  suoi  personali  invece  che  agli  insegnamenti  originari  della  Chiesa  Cattolica  (pace  e  amore),  ma  è  anche  vero  che  la  stragrande  maggioranza  dei  preti  cattolici  semina  amore  e  ne  raccoglie  altrettanto.
 Anche  Lei  mi  sembra  uno  che  voglia  seguire  gli  insegnamenti  nobili  del  buddhismo  (pace  e  amore),  ma  provi  a  chiedere  al  monaco  più  vicino  (fisicamente)  a  noi,  il  monaco  giapponese  Morishita,  cosa  ne  pensa  della  Gakkai  e  di  Ikeda.  Otterrà  risposte  alle  mille  domande  che  si  sarà  sicuramente  fatto  in  questi  12  anni.
 
							
							Commenti:  
1
 del 
                                 
             
                        
			29/11/2011 11:33:11
							
          
 
 >  Quello  che  ho  letto,  non  e'  affatto  giusto.  Sono  ormai  12  anni  che  pratico  il  buddismo  del  Sutra  del  loto  antico  sutra  scritto  da  Shakyamuni  il  budda  storico.  Nichiren  ne  ha  colto  l'essenza  non  e'  falso  buddismo.  Io  ragiono  con  la  mia  testa,  nessuno  mai  e'  venuto  a  dirmi  quello  che  devo  fare.  Ho  visto  gente  che  ha  smesso  di  praticare  ma  nessuno  li  ha  obbligati  a  continuare.  Legga  qualche  libro  del  presidente  Ikeda,  si  documenti,  non  buttiamo  tutto  il  negativo  sulle  persone  che  per  fortuna  ogni  anno  scrivono  proposte  di  pace  all'Onu.  Grazie
 
							
							Commenti:  
2
 del 
                                 
             
                        
			28/11/2011 01:09:05
							
          
 
 Amici  del  blog,  incomincio  a  passarvi  alcuni  documenti  e  foto  in  modo  che  ognuno  possa  rendersi  conto  in  misura  precisa  di  quello  che  si  vuole  fare  e  quindi  di  quello  che  si  dice.
 Ringrazio  alcuni  residenti  ,  per  avermi  fornito  foto  e  materiali.
 
 Domani  vi  allegherò  anche  le  foto  da  me  scattate,  dopo  le  acque  torrentizie.
 
 
 
 
 
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
  
 
   
 
   
 
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
  
							
							Commenti:  
0
 del 
                                 
             
                        
			13/08/2011 10:05:41
							
          
 
 >  peccato  che  la  maggior  parte  dei  link  da  lei  riportati  non  si  apra.  Forse  che  dopo  la  minaccia  di  denuncia  per  diffamazione  alcuni  sedicenti  accusatori  Soka  si  siano  dileguati?  Occorre  fare  molta  attenzione  quando  si  lanciano  accuse  senza  avere  solide  basi.  la  Soka  è  una  realta'  pacifica  che  promuove  tra  l'altro  il  dialogo  interreligioso,  noti  sono  i  suoi  rapporti  con  la  comunita'  di  S.Egidio  e  le  numerose  iniziative  comuni.  E'  importante  anche  considerare  l'impegno  della  Soka  Gakkai  per  la  pace  mondiale  e  lo  sviluppo  sostenibile  attraversole  mostre  itineranti  -  I  semi  del  cambiamento  e  Senzatomica.  D'altra  parte  sempre  piu'  spesso  si  osserva  la  pagliuzza  nell'occhio  del  vicino  ignorando  la  trave  nel  proprio.  Saluti,  Marco. 
							
							Commenti:  
0
 del 
                                 
             
                        
			07/07/2011 00:09:04
							
          
 
 Faccio  un  plauso  ad  Dott.  Ballarò  per  l'articolo  scritto  nella  rubrica  opinione.Sono  e  continuerò  ad  essere  basita  per  questa  cittadinanza.Concordo  appieno  con  il  squente  periodo:  "Nel  corso  del  suo  mandato  a  Sindaco,  il  dottore  Buscema  si  è  occupato  di  cittadinanze  onorarie,  concedendone  una  ad  un  signore  giapponese  che  da  molte  parti,  con  dovizia  di  particolari,  viene  ritenuto  inadeguato  a  godere  di  tale  riconoscimento  per  ragioni  sulle  quali  è  opportuno  sorvolare.  Se  il  dottore  Buscema  avesse  tenuto  nella  debita  considerazione  tutte  le  osservazioni  scaturite  dal  risentimento  dei  modicani,  relativamente  a  tale  onorificenza,  credo  che  quantomeno  per  umiltà,  avrebbe  dovuto  dare  delle  risposte  non  di  circostanza,  ma  sintomatiche  d'una  presa  d'atto  che  i  suoi  concittadini  non  condividevano  la  sua  scelta."
 Credo  che  una  sintesi  di  questo  genere  dica  tutto.Io  non  ho  condiviso  e  continuerò  a  non  condividere  per  2  motivi  :
 uno  perchè  sò  e  uno  perchè  concedere  una  cittadinanza  onoraria  ad  una  persona  che  nulla  a  che  fare  con  Modica,  è  un'offesa  a  tutta  la  città.Spero  che  questo  grave  problema  venga  risolto  e  si  provveda  a  rimediare  questo  grave  errore.
 
							
							Commenti:  
0
 del 
                                 
             
                        
			21/04/2011 12:56:01
							
          
 
 >  Caro  Consigliere  Migliore,  non  avevo  dubbi.  Ero  certo  che  non  avrebbe  dimenticato  la  storiella  della  cittadinanza  onoraria.  C’è  un  tempo  per  tutto,  nella  vita,  come  nella  politica.  Il  momento  mi  appare  quanto  mai  adatto.  E’stato  recentemente  pubblicato,  a  cura  di  due  brillanti  giornalisti  –  Gianni  Del  Vecchio  e  Stefano  Pitrelli  –il  libro  Occulto  Italia,  dove  sono  analizzate  alcune  sette  operanti  nel  nostro  Paese.  Naturalmente  anche  la  Soka  Gakkai.  Inutile  dirle  quanto  lo  trovi  interessante.  Un  capitolo  in  particolare,  il  n.7  si  intitola  “Il  collezionista  di  onorificenze”.  Credo  che  se  il  Sindaco  lo  leggesse  potrebbe  finalmente  “illuminarsi”  per  usare  un’espressione  cara  alla  setta.  Mi  fa  piacere  trascriverle,  in  particolare,  un  brano  pubblicato  a  pag.372:
 “Lungo  e  lungi  dall’esser  completo  è  l’elenco  dei  comuni  italiani  coinvolti  dall’attivismo  sokiano:  almeno  un  centinaio  (l’elenco  è  in  nota).  Molte  delle  loro  iniziative  vengono  spesso  coronate  da  cittadinanze  onorarie  o  altri  riconoscimenti  municipali  -    chiavi  della  città,  targhe  e  sigilli  vari  -  Ikeda  ne  va  ghiotto.  In  alcuni  casi,  però,  c’è    qualcuno  che  si  ribella  alle  manie  di  questo  CITTADINO  ONORARIO  SERIALE.  Come  Giovanni  Migliore,  consigliere  comunale  pidiellino  di  Modica,  in  provincia  di  Ragusa  che  –  ci  annuncia  nel  novembre    2010-  sta  preparando  una  mozione  per  chiedere  l’annullamento  della  cittadinanza  assegnata  dal  sindaco  Antonello  Buscema  al  maestro  sokiano”.
 Sicuramente  lei  avrà  già  letto  il  libro  ma  mi  è  sembrato  opportuno    citarlo  nel  suo  forum  perché    è  stato  un  argomento  dibattuto  con  particolare  attenzione.  Mi  auguro  che  torni  ad  esserlo,  nell’interesse  di  chi  crede  che  gli  impostori  debbano  essere  smascherati.  La  saluto  con  la  stima  di  sempre.  A  presto,  Fausto  Righi.
 
 
							
							Commenti:  
0
 del 
                                 
             
                        
			21/04/2011 03:18:49
							
          
 
 Avrei  piacere  sapere  come  alcune  cose  cadono  nel  dimenticatoio  molto  facilmente,
 per  esempio  vi  ricordate  un'anno  fa  la  questione  della  CITTADINANZA  ONORARIA  data  ad  un'illustre  sconosciuto  della  città  modicana?
 
 quante  promesso,  interrogazioni,  giornali,  fiumi  di  parole,  promesse  dall'oggi  a  domani  un  regolamento......
 
 ......avete  visto  qualcosa?????
 
 E'  servita  a  qualcosa  offrire  al  Segratario  Generale  la  consegna  di  altri  regolamenti  di  cittadinanze  onorarie?????
 
 Mi  avevano  chiesto  appuntamenti  a  destra  e  a  sinistra......
 
 non  ho  visto  nessuno
 
 Io  sono  sempre  qui  e.....credetemi  non  dimentico  !!!!!!!!
 
 tempo  scaduto....autorizzato  a  protestare  ......
 
 
 IL  MERCATO  DI  MODICA  ALTA
 
 3  mesi  fa  l'assessore  mi  promise  che  a  giorni  il  nuovo  regolamento  andava  in  Consiglio  ???????
 
 hanno  preso  misure  ,  poi  di  nuovo  misure  .....poi  non  si  sa  cosa  stanno  facendo.......
 
 L'assessore  crede  che  dovranno  passare  gli  stessi  mesi    che  stanno  trascorrendo  per  portare  il  regolamento  della  cittadinanza  onoraria
 
 SBAGLIATO
 
 Il  tempo  sta  scadendo.......dopo  che  scade  .....sono  autorizzato  a  protestare  !!!
 
 
 Poi  le  antenne  di  Via  Botta
 
 L'assessore  e  il  dirigente  avevano  promesso  il  collegamento  entro  tre  mesi
 
 è  passato  Novembre
 è  passato  Dicembre
 è  passato  Gennaio
 
 ho  iniziato  a  parlare  con  l'assessore
 
 da  quel  momento  l'assessore  mi  ripete  sempre  la  stessa  frase
 
 "stiamo  provvedendo  .....siamo  in  contatto  con  i  tecnini.....il  dirigente  sta  preparando  il  contratto  d'affitto
 
 volete  sapere  le  volte  che  ho  parlato  con  l'assessore  di  questo  fatto
 
 a  giovedi  scorso  sono  12  volte  dal  mese  di  Gennaio
 
 a  Febbraio  è  successo  qualcosa  ?
 
 No
 
 a  marzo  è  cambiato  qualcosa?
 
 No
 
 ad  aprile  è  successo  qualcosa?
 
 Ad  oggi  nulla
 
 sempre  le  stesse  domande
 
 sempre  le  stesse  risposte,  anzi  ai  residenti  è  stata  data  la  stessa  risposta.........
 
 
 
 La  discarica  di  Rassabbia  ???
 
 
 Una  situazione  gravissima  nel  prossimo  post  vi  illustrero  il  grande  scempio  che  è  successo  e  ancora  sta  succedendo  in  questo  momento.
 
 EVVIVA  SIAMO  IN  UN  COMUNE  CHE  HA  UN  GRANDE  ATTIVISMO  E  NON  SI  HA  IL  TEMPO  DI  PENSARE  PROPRIO  A  TUTTO......PAZIENZA  !!!!!
 
							
							Commenti:  
2
 del 
                                 
             
                        
			08/04/2011 17:02:04
							
          
 
 Leggete  il  libro  OCCULTO  ITALIA.  Il  capitolo  soka  è  molto  interessante.
 
 http:++www.sokarinnovamento.ru+occultoItalia.pdf
 
 
 
 Buona  Lettura
 
 
							
							Commenti:  
0
 del 
                                 
             
                        
			28/12/2010 20:39:05
							
          
 
   "Auguri"  in  giapponesesi  dice  "omedetoo".
 e  si  scrive:      おめでとう.
 
 Quindi  "omedetoo"  al  nostro  concittadino  onorario  Ikeda  Daisaku,
 "modicanizzato"  nell'anno  che  stiamo  per  lasciare,il  2010.
 Speriamo  che  anche  l'Amministrazione  non  dimentichi  di  inviarglieli.
 
 
							
							Commenti:  
0
 del 
                                 
             
                        
			07/12/2010 23:04:29
							
          
 
 La  cittadinanza  onoraria  si  concretizza  in  una  pubblica  attestazione  di  riconoscimento  o  di  gratitudine  verso  chi  ha  acquistato  particolaribenemerenze  in  campo  culturale,  scientifico,  economico,  politico,
 sociale,  umanitario  o  religioso  e  nei  confronti  di  chi  può  vantare  altre  rilevanti  motivazioni  e  che  comunque  rendono  lustro  alla  collettività.
 Può  essere  concessa  sia  a  cittadini  italiani  non  residenti  nel  Comune
 che  a  stranieri.
 
 Nel  caso  di  concessione  della  cittadinanza  onoraria  a  non  cittadini
 italiani,  il  responsabile  del  provvedimento  interpellerà,  preventivamente,
 il  Ministero  degli  Esteri.
 
 La  concessione  trattandosi  di  interpretare  i  sentimenti  dell’intera
 popolazione,  è  di  competenza  del  Consiglio  Comunale.
 
 Diritti  del  cittadino  onorario  –
 
 Il  cittadino  onorario  ha  diritto  di  essere  convocato  in  occasione  di
 particolari  ricorrenze  o  cerimonie  ufficiali  e  di  prendere  posto  tra  le  Autorità.
 
 LE  3  DOMANDE  :
 
 IL  DOTTORE  ANTONELLO  BUSCEMA,SINDACO  DEL  COMUNE  DI  MODICA  DAL  2008,
 NELL'AVER  DECISO  DI  CONFERIRE  LA  CITTADINANZA  ONORARIA  AD  UN  GIAPPONESE  RISPONDENTE  AL  NOME  DI  IKEDA  DAISAKU  HA  ESPERITO  QUANTO  SEGUE?
 
 1)Nel  merito  della  decisione,  Ella  ha  interpellato  il  Ministero  degli  esteri?
 
 2)Ha  dato  atto  al  Consiglio  Comunale  di  valutare  e  decidere  sulla  questione?
 
 3)Perchè  il  ricevente  la  suddetta  cittadinanza  non  è  intervenuto  durante  il  conferimento  della  medesima?  E  perchè  da  allora  non  è  stato  invitato  a  presiedere  a  qualche  evento  o  ricorrenza  importante  ,come  ad  esempio  le  celebrazioni  della  festa  dei  ns.padroni  della  città  S.Giorgio  e  S.Pietro,  oppure  in  occasione  del  più  recente  Chocobarocco?
 
 Queste  3  domande  so  per  certo  che  rimarranno  senza  risposta,tendo  comunque  a  precisare  che  con  esse  non  intendo  screditare  nè  tanto  meno  criticare  la  persona  del  grande  Ikeda  ma  semplicemente  sottolineare  la  superficialità    nell'aver  conferito  un  riconoscimento  speciale  ad  una  personalità  che  noi  modicani  non  conosciamo  e  cosa  ancor  più  grave  che  anche  Lui  non  conosce  noi,nè  la  nostra  città.
 Punto.
 
 
 
							
							Commenti:  
0-  Pagine: 
1 
 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 AVANTI -
   
 |