Avviso:Per problemi di invio con Explorer, si può
utilizzare
Mozilla Firefox o in alternativa
scrivere al
Consigliere
"Non chiedere ciò che il Tuo Paese può fare per Te, ma chiediti ciò che puoi fare Tu per il Tuo Paese! " (John F. Kennedy)
Vuoi lasciare un tuo pensiero ?
........ scrivi
qui
AVVISO- Il sottoscritto Giovanni Migliore, non è responsabile di
quanto espresso nelle varie notizie.
I blogger che decidono di commentare o di scrivere una notizia si assumono la totale responsabilità di quanto scritto.
In caso di
controversie lo stesso comunicherà all'autorità giudiziaria che ne
facesse richiesta, tutti i parametri di rete degli autori dei commenti.
> NON E' VERO NIENTE..L'UNICA COSA VERA E' CHE IL RESPONSABILE TI CHIAMA MA SOLO PER SAPERE SE HAI BISOGNO DI AIUTO...SE LA TUA SCELTA E' CHE VUOI PRENDERTI UNA PAUSA IL RESPONSABILE TI DICE CHE QUANDO SI VUOLE BASTA RICONTATTARLO OPPURE LO FARA' LUI MAGARI DOPO 6 7 MESI...NESSUNO OBBLIGA E PUOI FARE COSA VUOI.... IO PRATICO DA 2 ANNI , SE NON PARTECIPO NESSUNO MI DICE NIENTE...OVVIO CHE PIU' STUDI E PRATICHI PIU' OTTIENI DALLA TUA VITA...
Ho iniziato a praticare il Buddhismo di Nichiren quasi cinque anni fa. Contiunuo a praticare quando ne sento il bisogno. Pochi mesi fa ho deciso di lasciare la Sokka Gakai (pur continuando a praticare per conto mio) e da quel momento diversi membri, poveracci, spinti da altri membri gerarchicamente piu' in alto, mi pereguitano con telefonate e appuntamenti. Ogni tanto ricevo uno o due di loro, i quali provano a farmi il lavaggio del cervello, in tutti i modi, ripetendo di continuo gli stessi concetti. Prima o poi dovranno accettare che non voglio fare parte di questa organizzazione. Che dire.... sembrano i testimoni di Geova. Pesanti!
C'era una volta una famiglia molto bella, sana tranquilla. I figli crescevano , i bisogni aumentavano , le esigenze era tante. Il buon padre cercava di accontentare tutti, ma le spese erano più delle entrate. C'erano tante difficoltà. Un giorno il padre ottenne un prestito che era misurato in modo preciso all'entrate. Con una piccola sommetta da pagare alla banca , si riusciva a sanare tutti i debiti. Ci voleva molto umiltà nell'accettare questo nuovo stato delle cose. Bisognava essere prudenti, bisognava dire molte volte no ai propri figli, forse qualche volta bisognava saltare qualche pasto.
Cosa avvenne?
Arrivarono i soldi , tanti.
Quei giorni si trasformarono non in giorni di sofferenza per stare attentissimi a non sbagliare più, ma invece diventarono momenti di gloria.
In breve tempo si organizzarono feste per tutta la famiglia compresi tutti i parenti. Si comprarono macchine nuove per tutti, vestiti firmati per tutti.
L'umiltà, la pazienza di farsi i conti andarono a farsi benedire.
A nulla sono valse le raccomndazioni delle persone nel porre attenzione a spendere .
Cosa successe?
Passo del tempo ....e' tutto precipitò.
Tutta la famiglia fallì.
Tutti i parenti dovettero consegnare indietro le cose acquistate, persero la casa, persero il lavoro....persero tutto.
Da stasera 14+05+2016 e' stata riaperta e rivista tutta la documentazione relativa alla Piazzetta Pisacane. Indovinate da chi? Naturalmente dallo scrivente e da una folta rappresentanza del Movimento 5stelle di Modica che sono stati ospiti a casa mia in via Pisacane 58. Sono stati edotti dallo scrivente in merito alle lordure e ai soprusi che l'allora amministrazione Buscema ha fatto nei confronti dello scrivente e contro gli abitanti del luogo danneggiati per favorire un singolo privato. La lotta riprende grazie al lavoro certosino svolto dal l'allora consigliere Migliore che grazie a questo blog ci permette ancora tutt'oggi di poter accedere a tutta la documentazione in merito. Io non mi arrendo ne' mi arrenderò maiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!! A presto
Da stasera 14+05+2016 e' stata riaperta e rivista tutta la documentazione relativa alla Piazzetta Pisacane. Indovinate da chi? Naturalmente dallo scrivente e da una folta rappresentanza del Movimento 5stelle di Modica che sono stati ospiti a casa mia in via Pisacane 58. Sono stati edotti dallo scrivente in merito alle lordure e ai soprusi che l'allora amministrazione Buscema ha fatto nei confronti dello scrivente e contro gli abitanti del luogo danneggiati per favorire un singolo privato. La lotta riprende grazie al lavoro certosino svolto dal l'allora consigliere Migliore che grazie a questo blog ci permette ancora tutt'oggi di poter accedere a tutta la documentazione in merito. Io non mi arrendo ne' mi arrenderò maiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!! A presto
Da stasera 14+05+2016 e' stata riaperta e rivista tutta la documentazione relativa alla Piazzetta Pisacane. Indovinate da chi? Naturalmente dallo scrivente e da una folta rappresentanza del Movimento 5stelle di Modica che sono stati ospiti a casa mia in via Pisacane 58. Sono stati edotti dallo scrivente in merito alle lordure e ai soprusi che l'allora amministrazione Buscema ha fatto nei confronti dello scrivente e contro gli abitanti del luogo danneggiati per favorire un singolo privato. La lotta riprende grazie al lavoro certosino svolto dal l'allora consigliere Migliore che grazie a questo blog ci permette ancora tutt'oggi di poter accedere a tutta la documentazione in merito. Io non mi arrendo ne' mi arrenderò maiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!! A presto
Da stasera 14+05+2016 e' stata riaperta e rivista tutta la documentazione relativa alla Piazzetta Pisacane. Indovinate da chi? Naturalmente dallo scrivente e da una folta rappresentanza del Movimento 5stelle di Modica che sono stati ospiti a casa mia in via Pisacane 58. Sono stati edotti dallo scrivente in merito alle lordure e ai soprusi che l'allora amministrazione Buscema ha fatto nei confronti dello scrivente e contro gli abitanti del luogo danneggiati per favorire un singolo privato. La lotta riprende grazie al lavoro certosino svolto dal l'allora consigliere Migliore che grazie a questo blog ci permette ancora tutt'oggi di poter accedere a tutta la documentazione in merito. Io non mi arrendo ne' mi arrenderò maiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!! A presto
Salve qualcuno saprebbe darmi notizie di alcuni gruppi di preghiera del Bambin Gesù di Gallinaro che si riuniscono in palestre centri sociali o palazzetti dello sport con a una pseudo guida spirituale di nome Samuele? sono incontri reali o è un imbroglio?
Un appello ai candidati sindaci del comune di Modica: La città è nostra, la città deve essere governata secondo le giuste regole della contabilità amministrativa. Dove siete finiti? Dott Giovanni Migliore imprenditore ed esperto in contabilità pubblica, Dott.Corrado Cugno commercialista Dott.ssa Marisa Giunta laureata in economia Avv. Giovanni Giurdanella esperto in Diritto Commerciale Avv. Simona Pitino esperta in Diritto Mommo Carpentieri già assessore comunale/ provinciale/ Vicepresidente e affermato imprenditore Ing. Sansone del gruppo Cinquestelle
Fra tutti questi esperti, la città ha scelto di essere governata da un sindaco che passa per "RARICCIATURI" cioè per colui che ha tagliato tutti i i rami sia quelli secchi che quelli vitali per la tenuta del sistema comune. Ora siamo in una situazione di allarme perchè: Tutto l'oro che ho visto luccicare in questi otto mesi è oro? Il sindaco conferma e attesta che è oro.
Ci possiamo credere?
Siamo sotto l'effetto del pifferaio di turno che ci addormenta con l'effetto comunicazione della sua super amministrazione. Boh datemi qualche risposta
Dott Migliore la prego di mettere "allarme" con colore rosso più grande e "deve essere governata" in neretto
> Dalla nave cominciano a scendere tutti gli arrampicatori e salgono quelli di buona volonta. Passeggeri che pagano il biglietto, vogliosi di lavorare senza secondi fini o falsi idealismi.
Sig Migliore sempre più solo.Ora mi piace.La zavorra è scesa dall nave? Dal comizio in Via Medaglia d'Oro a tutto il resto. Lei è autonomo e io sono con lei
Mi aspettavo qualcosa del genere, non poteva mai essere rose e fiori. Posso capire il sindaco Torchi che era troppo vulcanico ma il sindaco Buscema non poteva fare differenze importanti. la verità è che quando ci sono i soldi tutto funziona quando questi si finiscono si finiscono pure le bravure.Complimenti in ogni caso per il ritorno. da 9 mesi mi collego ogni giorno sperando che lei riprendesse. In bocca a lupo.
Marco 11 marzo 2014 alle 10:07 Purtroppo condivido con Migliore, il sindaco pur avendo fatto tanto ha anche sbagliato tanto, ma la colpa secondo me è che si è messo al suo finaco persone poco competenti su tutti i fronti.
vip121 11 marzo 2014 alle 11:53 IGNAZIO ABBATE E’ IL VOLTO NUOVO PER LA CITTA’ DI MODICA DOTATO DI CAPACITA’ IMPRENDITORIALI, CULTURA , SERIETA’ ECC ECC , E’ STATO ELETTO DAL POPOLO MODICANO CON AMPISSIMO VANTAGGIO QUINDI FATELO LAVORARE ED ACCETTATE LA SCONFITTA.
erbello 11 marzo 2014 alle 13:26 Insomma lasciateli discresiare…….
Gino 11 marzo 2014 alle 14:23 Imprenditoriali……cultura……….serietà ………. Chi?
nino frasca caccia 11 marzo 2014 alle 15:13 Quello appena passato non è stato il carnevale più bello, ma è sicuramente stato quello più lungo , circa nove mesi.
Ignazio Giunta 11 marzo 2014 alle 18:40… .. e speriamo che il carnevale non continui ……. (mi associo al commento di Nino Frasca Caccia)
Corre l’obbligo di inserirmi in questo dibattito politico atteso che ho potuto conoscere e verificare nella precedente legislatura 2008-2013 i dati relativi ai vari bilanci previsionali e consuntivi.
In questi mesi ho apprezzato lo slancio che Abbate ha dato all’amministrazione della città.
Abbate ha fidelizzato i dipendenti con i pagamenti , ha proposto una nuova cultura amministrativa più legata ai fatti e non gli atti.
Ricordo una sua ultima intervista nella quale : 1) Asseriva che la sua amministrazione ha in poco piu’ di 6 mesi risolto gli oramai annosi problemi del Comune . Infatti non solo era riuscito a chiudere l’anno 2013 pagando tutti gli stipendi arretrati dei dipendenti comunali , ma aveva anche pagato la spm, i netturbini e le cooperative, anche se quest’ultime non a saldo. 2) Chiariva con determinazione che tutto cio’ non era avvenuto per effetto dell’anticipazione concessa pari a circa euro 40.290.000,00 , in quanto queste somme sono servite per pagare tutti i debiti che le passate amministrazioni hanno prodotto e che non sono riuscite ad onorare. 3) Rassicurava che L’ente non era nelle condizioni tali da destare preoccupazioni ed infatti erano gia’ stati accantonati tre mensilita’ per i Dipendenti, i quali potevano stare al sicuro in quanto la sua Amministrazione lascera’ un Comune organizzato ed in regola . 4) Spiegava, inoltre che l’anno 2013 si era chiuso con un avanzo di circa 8.000.000,00, e che l’assessore al Bilancio Giannone oramai ci manca poco che dormiva al Comune.
Il Sindaco , in questi mesi , si e’ sempre difeso dalle accuse di aver utilizzato per altri fini le somme accreditate per pagare le imprese, dicendo che non era vero . Ha sempre sostenuto che , lui i controlli li ha , quasi giornalmente , verificando gli equilibri e monitorizzando i pagamenti , per cui non era possibile , a suo dire , che cio’ potesse succedere. Oggi scopriamo che i fondi non sono scomparsi , c’erano e sono serviti per pagare fornitori e dipendenti, diversi dalla finalita’ del Dl. 35. Cito testualmente l’intervista riportata sui giornali : “Quindi a causa di una anomalia tecnica sono mancati all’appello i 2 milioni di euro sul cui utilizzo stiamo facendo gli opportuni accertamenti”. La spinosa questione sarà comunque portata all'attenzione della Corte dei Conti, di questo ha dato assicurazioni il sindaco Abbate: “s'è trattato di dinamiche finanziarie da un conto corrente ad un altro senza gli opportuni e doverosi controlli contabili – ha precisato - faccio rilevare, comunque, che grazie alle transazioni chiuse da questa Amministrazione abbiamo ricavato risparmi dai 40 milioni di euro concessi nella misura di 7 milioni di euro che andremo ad impiegare per pagare altri debiti secondo i canoni stabiliti dal decreto legge 35. Da quando ci siamo insediati il controllo contabile viene effettuato giorno dopo giorno.
A tal riguardo, va segnalato, se le somme sono arrivate giorno 4 giugno e l’amministrazione si e’ insediata il 24 giugno, e’ lecito domandarsi : - come mai dalle verifiche di cassa e dalle consegne che devono essere fatte per legge quando avviene il cambio di amministrazione, non e’ emersa questa anomalia? - come mai non e’ emersa quando, cosi come prescrive la legge e’ stata fatta la comunicazione alla Cassa ddpp , dell’avvenuto pagamento dei debiti relativi alla prima trance ? - come mai non e’ emersa a fine anno 2013 quando ha predisposto gli atti per un preconsuntivo , propedeutico alla rimodulazione del piano di riequilibrio?
cosa è stato controllato ? ma non esiste la culpa in vigilando ?
e quant’anche cio’ fosse veramente accaduto , non vige l’obbligo di reintegro immediato con le prime somme accreditate (art. 195 tuel ), immediato( quindi a giugno 2013) e non dopo un anno.
Se il Sindaco , come dice controlla tutto , come mai si e’ accorto solo adesso e solo dopo che e’ stata resa pubblica la nota dei Revisori ?
Forse il problema è diverso ?
Adesso deve Rendicontare e non trova le pezze giustificative dei pagamenti relative al dl.35, per cui deve sistemare la discrasia contabile, prendendo le somme che mancano e sommarle a quei 7.000.000,00 circa che dovrebbero essere ancora, aime’, erogati alle imprese.
Tutto ciò, devo dedurre, ha significato che per tutto il 2013 l’amministrazione Abbate , non solo ha avuto la possibilita’ di avere 40.000.000,00 di euro, che tra l’altro avrebbe dovuto erogare a tutte le imprese per legge entro 45gg dall’accredito, ma ha potuto contare anche di euro 2.200.00,00 di maggiore liquidita’, che stante alla comunicazione dei revisori ora dovrebbe rientegrare.
Ma non basta!
Tuttavia il Sindaco, ha ritenuto non sufficiente tale liquidita’ ed ha pensato bene di aumentare l’anticipazione di Tesoreria da euro 12.450.000,00(ad inizio anno 2013) ad euro 22.934.839,13 , per i mesi di novembre e dicembre 2013 (vedi delib. di giunta n.234/2013), affinche’ si chiudesse l’anno 2013 con il botto ed in festa .
Ma tutto cio’ non e’ bastato e cosi il Sindaco e la sua Giunta hanno pensano bene all’inizio dell’anno 2014 , di usufruire di una norma che permette eccezionalmente all’Ente fino al 31/03/2014 la possibilita’ di utilizzare i circa 7.000.000,00 in piu’ di scopertura (vedi delib. di Giunta n.235/2013) , atteso che all’Ente in effetti ne sarebbero dovuti spettare circa 10.238.471,16 (vedi del. di Giunta n.228 del 4/12/2013).
Oggi sono gia’ trascorsi i primi 10 gg del mese di marzo , la scadenza è vicina e non si ha traccia della possibile proroga, neanche nel DL n.16 del del 06/03/2016 pubbl. nella GU. N.54 del 6/03/2014 che titola disposizioni urgenti in materia di finanza locale.
Lascio immaginare cosa potrebbe succedere.
Infine , mente sapendo di mentire , quando afferma che ha fatto 7.000.000,00 di transazioni che serviranno a pagare altri debiti.
Per cui e’ lecito a questo punto pensare ,che per effetto di queste transazioni, il disavanzo complessivo subira’ un immediata riduzione , atteso che queste transazioni hanno sicuramente determinato una riduzione dei residui passivi , facilmente verificabile con il consuntivo 2013 in corso di approvazione entro il 30 Aprile c.a. (aspetteremo i risultati ).
Il contenuto della mia nota per alcune parti è approssimativa a causa di una carenza che si riscontra nel sito dell’Ente in quanto ancora ad oggi non è stata attuata la Legge 33/2013 sulla trasparenza. Art.3 “Tutti i documenti e le informazioni e i dati oggetto di pubblicazione ai sensi della normativa vigente sono pubbliche e chiunque ha diritto di conoscerli e di fruirne gratuitamente di utilizzarli e riutilizzarli”.
Mi auguro che l’amministrazione Abbate si adoperi al più presto affinchè ad una nuova cultura amministrativa del fare si aggiunga un’amministrazione più trasparente.
> nei mercati contadini si trova anche il baccalà ( norvegese? ma no,sarà locale al max. di Sampieri), si trovano banane ed ananas ( saranno di circiuri o c.da Pisciotto), si trova il vino (sarà dei vigneti del Feudo Mauto o Passogatta), le arance di Francofonte e i pomodori di Pachino...insomma tutta roba rigorosamente prodotta sotto casa. ---------------------------------- Molti truffatori si spacciano per contadini. Non coltivano nulla, acquistano frutta e ortaggi all'ingrosso, o dai contadini ai soliti prezzi da strozzinaggio, per poi rivendere il tutto nei mercati o su internet. ---------------------------------- I coltivatori diretti vendono nei mercati, lì chiederete come si chiama l'Azienda Agricola, l'indirizzo dove si trova, il Nome del Titolare. Potrete cosi' andare di persona e verificare che state aiutando un vero contadino o allevatore locale, vedere cosa e come produce, scoprire la qualita', fare una gita in campagna. E forse scoprirete che vende anche in Azienda e se e' vicino a casa vostra o sul percorso per andare al lavoro, sara' piu' comodo acquistare e scoprire da dove viene il cibo che mangiate. VERIFICATE SEMPRE ---- VERIFICATE ---
Questo BLOG non rappresenta una testata giornalistica in
quanto non viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi
della legge n.62 del 07.03.2001.